3894510536
Per conoscermi meglio.

Dottore in Filosofia e madre, ho lavorato per lungo tempo in campo sanitario, nel settore della riabilitazione funzionale.
Mi occupo di clinica dell’ allattamento da più di 20 anni.
Considero l' allattamento una relazione unica e preziosa tra una mamma e il suo bimbo: per questo il mio impegno è di favorire uno stato di benessere ed equilibrio, nel rispetto dei bisogni di entrambi.
Ho svolto attività di volontariato ne La Leche League dal 2007 al 2012.
Nel 2011 ho effettuato l'esame di certificazione come IBCLC. Nel 2016 e nel 2021 mi sono ricertificata, confermando il mantenimento dei criteri di formazione continua richiesti dall'Ente.
Effettuo consulenze a domicilio
sui territori delle province di Pavia, Piacenza e Cremona.
Online seguo le mamme lontane da me, in Italia e nel mondo.
Mi occupo di formazione per gli operatori.
Conduco percorsi di gruppo per gestanti e mamme con neonati.
Collaboro con associazioni ed ATS.
Contattami direttamente per saperne di più su di me e sui servizi che posso offrirti.
Le mie consulenze.
Offro un sostegno professionale ed umano per un allattamento e una genitorialità finalmente consapevoli.
Io mi occupo di qualunque momento della lattazione, dalla gravidanza fino alla fine dell'allattamento.
Elencare tutte le tematiche che seguo in modo esaustivo non è facile.
L'allattamento infatti interessa la mamma, il bambino, il corpo, le emozioni.
La fisiologia, la patologia, l'igiene, l'educazione, l'affettività.
Il giorno, la notte, la genitorialità, la sessualità, la vita della coppia, della famiglia.
E ancora, il ruolo della donna, il mondo della scuola, del lavoro e tutte le trasformazioni connesse alla società e alla cultura.
Fornisco insomma cura, ascolto, informazioni scientifiche, aiuto concreto e spunti di riflessione e crescita personale a te e al/alla tuo/a partner, prima e dopo la nascita del tuo bimbo.
Ecco le consulenze che le famiglie mi richiedono più spesso.
Le più richieste.

Preparazione in gravidanza.
L'allattamento, se si prepara già in gravidanza, ha un avvio più sereno! Il concepimento, la gravidanza, il parto, fanno infatti parte di un unico percorso che ha come traguardo l'incontro con il tuo bambino.
Lavoreremo sulla tua storia e sulle tue aspettative: se sei stata allattata oppure no, se hai allattato o no i tuoi figli precedenti, cosa ha funzionato e cosa non è andato come desideravi.
Affronteremo paure, bisogni e fisiologia. Diventerai consapevole di chi sei veramente e di cosa desideri per te e per il tuo bambino, elimineremo la confusione legata a narrazioni e a false credenze.

Visite nel post parto.
L'allattamento inizia dal primo momento dopo il parto. La prima ora, la prima settimana, il puerperio, il bonding, vissuti con un allattamento emotivamente sereno e fisicamente piacevole, senza dolore, sono un investimento sul futuro e sulla relazione fra te e il tuo bimbo o bimba. Le mie consulenze ti accompagnano durante tutto il tuo allattamento perchè, anche se qualcosa non va, puoi cominciare o ri-cominciare a viverlo esattamente come hai desiderato! Sarò sempre presente, per accompagnarti quotidianamente e aiutarti in tutto quello che è necessario.

Consulenze sul sonno.
L'allattamento avviene sia di giorno, sia di notte.
Hai bisogno di riposare e che anche il tuo bambino sia sereno. Vuoi accudirlo e accompagnarlo verso uno sviluppo psicoemotivo equilibrato.
Vuoi avere un tuo spazio, vuoi preservare la coppia, garantire serenità a tutta la tua famiglia.
Insieme vediamo come fare, con rispetto, creatività e, come sempre, comprensione della fisiologia.

Allattamento e alimentazione complementare a richiesta.
Dopo i primi sei mesi di vita del tuo bambino l'allattamento presenta una nuova sfida. Inizia infatti la richiesta da parte sua -e l'offerta da parte tua- di alimenti ad esso complementari.
L'allattamento in questa fase si mantiene prevalente.
Come conciliare tutte queste novità?
Da dove cominciare?
In consulenza vediamo insieme come introdurre i cibi solidi nel rispetto e nell'ascolto del tuo bambino e cosa proporgli per fargli apprezzare nuovi sapori e consistenze.

Rientro al lavoro.
Le donne non sempre sono solo mamme. Per molti motivi, ad un certo punto del loro allattamento possono dover affrontare la sfida del rientro al lavoro.
Come tirarmi il latte? Asilo nido, nonni o tata? Dormirà senza di me? Mangerà il mio bambino? Gli mancherò?
Vedremo insieme come rispondere a tutti questi dubbi!

Consulenze per la coppia e per i papà.
L'allattamento segna il passaggio da coppia a famiglia: si diventa mammae papà.
E' un percorso lento e necessario, che spesso rischia di diventare stereotipato, perchè vissuto nella stanchezza e riferito a schemi rigidi.
Molti bisogni di mamma e papà sono taciuti o dati per scontati, dal tempo libero alla sessualità
Offro uno spazio di confronto e di ascolto, un setting in cui mamma e papà possano andare oltre il "non detto" ed essere una squadra affiatata e vincente, per la coppia e per il loro bimbo o bimba.
Un supporto su misura
per te.
Ogni mamma e ogni bambino sono un mondo a sè.
Per questo il nostro primo incontro sarà dedicato ad ascoltare la tua storia e comprendere le tue esigenze,
così da personalizzare il mio supporto sulla tua diade.
Come si svolge una mia consulenza
Forse non hai mai pensato di rivolgerti ad una IBCLC!
Se l'allattamento è un gesto istintivo, per quale motivo dovrebbe servire una operatrice che si occupi di clinica dell'allattamento?
E in cosa consisterebbe poi una consulenza?
Immagino che ti sia fatta queste domande, eppure sei arrivata qui e stai proprio cercando una professionista in allattamento che abbia una certificazione riconosciuta e che ti dia un servizio di eccellenza per ciò che più hai a cuore.
Chi ti possa aiutare nel tuo allattamento a 360 gradi.
Che utilizzi tecniche, studi e conoscenze EBM, ma anche un
counseling specifico.
Che ti ascolti, non ti giudichi, che risponda precisamente alle tue domande.
Che abbia avuto figli e un'esperienza personale di allattamento rielaborata e quindi pacificata.
Hai bisogno insomma, in questo delicatissimo momento della tua vita, di poter affidare completamente te e il tuo bambino e di risolvere in modo definitivo i tuoi problemi.
Se sei arrivata fin qui é perché senti che potresti rivolgerti a me, per il tuo allattamento.
Sei la benvenuta!
Qualunque sia il tuo bisogno, il problema che stai vivendo, definirò uno spazio dedicato a te, in una dimensione delicata fatta di ascolto, ma anche di specifico ed efficace supporto tecnico e scientifico.
Le consulenze che ti offro sono di due tipi.
Vediamole insieme!
Consulenza in presenza

Cosa devi sapere
Posso visitarti a casa tua o in studio: sceglierai tu dove preferisci, in base alle tue necessità.
Una mia consulenza dura 2 ore circa.
Quando ci incontreremo ascolterò la tua storia, osserverò la poppata e valuterò la suzione del tuo bambino, Attraverso un colloquio dedicato valuterò ogni aspetto legato alla difficoltà o al dolore che stai incontrando.
Grazie alla raccolta di tutti questi elementi concorderemo insieme un piano di assistenza, comprensivo se necessario di un report al tuo medico. Incluso in questa prima consulenza ci sarà anche il supporto telefonico o via WhatsApp per il periodo che riterrò utile.
Le visite di follow-up sono talvolta necessarie.
Consulenza online

Se vivi lontano da me
Se non possiamo incontrarci personalmente, se tu vivi lontana, ti propongo una consulenza online.
Essa può avvenire semplicemente su WhatsApp o su altre applicazioni che consentano di effettuare videochiamate.
Non si tratta però semplicemente di chiacchierare. Lavoreremo concretamente.
Se scegli questa opzione, ti spiegherò come renderla funzionale a lavorare sul tuo problema in allattamento.
La consulenza online per me è infatti uno strumento versatile e risolutivo.
Non ci sono limiti nella sua efficacia: lo uso da anni con risultati entusiasmanti!

“Allattare non è una prestazione,
ma una relazione”
Hai contribuito a ricucire lo strappo, la separazione fra me e mia figlia dopo il parto, quando non si attaccava: dapprima con parole sussurrate al telefono, iniezioni di autostima e sostegno incondizionato. Poi, quando sei venuta a casa per la consulenza, con le soluzioni tecniche che mi hanno consentito di allattare!
F.G.
Dopo averti incontrato nella nostra prima consulenza, sapevo che c’eri: ci sei stata durante tutto il periodo di allattamento dei miei due bimbi.
In tante situazioni, solo pensando “Cosa direbbe Rita?” me la sono cavata, altre volte ti ho chiesto un soccorso in preda alla disperazione e...
Sei stata sempre preziosa!
Grazie Rita!
Lucia, Niccolò e Francesca
Rita ha seguito me e la mia seconda bimba durante un periodo difficile.
Nonostante il mio primo figlio allattasse ancora, un problema della piccola le rendeva difficile fare lo stesso "autonomamente".
Competente e professionale, in consulenza ha individuato subito il problema e, oltre ad averci suggerito metodi e posizioni che ci aiutassero a diminuire le difficoltà della bimba nell'estrarre il latte, ci ha seguite nella ricerca di aiuto medico per quanto non le competesse.
Caretteristiche non meno importanti, che mi fanno suggerire a tutte le neomamme di regalarsi una consulenza con lei, sono la sua disponibilità, empatia, dolcezza e delicatezza.
Per me è stato importante conoscerla, a distanza di quasi 2 anni sento di doverla ancora ringraziare, e questa recensione è davvero il minimo.